top of page

per gli istituti scolastici

Progetti e Attività

TARGET DI RIFERIMENTO

clicca sul target di riferimento per conoscere i progetti e le attività

OBIETTIVI DEL PROGETTO:

  • avvicinare i bambini in età scolare alle tematiche della protezione civile; 

  • fornire modelli di comportamento tesi al rispetto del territorio e dell'ambiente; 

  • sviluppare, capacità opportune per consentire ai bambini di affrontare in maniera tempestiva le diverse situazioni di pericolosità; 

  • diffondere la cultura della protezione civile attraverso la conoscenza delle strutture territoriali e del ruolo delle istituzioni che operano nel campo della protezione civile; 

  • estendere in ambito scolastico la cognizione e la consapevolezza delle diverse tipologie dei rischi presenti nel territorio.

REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA DIGILATE DI NUOVA GENERAZIONE DESTINATA A BAMBINI, VOLONTARI ED INSEGNANTI PER LA DIFFISIONE DEI CONTENUTI SULLA PREVENZIONE, TUTELA E PROTEZIONE DAI RISCHI ATTRAVERSO LA PREDISPOSIZIONE DI STRUMENTI DIDATTICI INNOVATIVI.

 

Il progetto della piattaforma didattica è l'evoluzione del lavoro svolto negli ultimi 4 anni, che ha coinvolto più di 35.000 studenti delle Scuole dell'Umbria, attraverso il passaggio da una didattica frontale alle creazione di uno strumento accessibile da un grande numero di utenti in grado di diffondere in maniera capillare la conoscenza scientifica dei rischi e la gestione degli stessi. Il progetto nasce con l'intento di stimolare la consapevolezza di ogni cittadino, anche il più piccolo, alla partecipazione attiva per la tutela della vita umana, del patrimonio e della riduzione dei rischi presenti.

 

La piattaforma web dedicata alla popolazione studentesca, agli insegnanti e alle Organizzazioni di Volontariato di Protezione civile è stata sviluppata con lo scopo di diffondere sia la conoscenza degli strumenti di prevenzione, sia di quelli d'emergenza attraverso corsi via web, giochi basati sull'e-learning, web forum, aree tematiche, video didattici, laboratori e spazi virtuali.

 

La diffusione della conoscenza e della cultura di Protezione civile alla popolazione è di fondamentale importanza per chi opera in questo settore. Ecco perché sensibilizzare la scuola e i bambini sulle tematiche della Protezione Civile significa innanzitutto sviluppare capacità per consentire loro di affrontare le diverse situazioni di pericolosità e contribuire anche ad introdurre valori fondamentali come quelli della solidarietà, della necessità di occuparsi degli altri e di aiutarli.

 

www.allalargadaipericoli.it

area protezione civile e sicurezza
bottom of page