top of page
area protezione civile e sicurezza

Dal 2008 ANCI Umbria, in sinergia con la Regione Umbria, ha attivato un'intensa attività di realizzazione e gestione di progetti ed iniziative finalizzate a sostenere politiche e servizi per la Protezione civile partendo dal riconoscimento del ruolo centrale del comune nel complesso sistema della protezione civile.

Una pianificazione locale efficace diventa la base per quella che sarà una pianificazione sovraordinata sia a livello intercomunale sia a livello provinciale secondo un percorso dinamico che vede modelli e mezzi soggetti a verifica e aggiornamento costante.

 

L'attività di supporto intrapresa nel 2008, ed inizialmente legata alla pianificazione, è servita a creare forti legami tra amministrazioni, tecnici e volontariato. La creazione di un sistema di Autonomie Locali tiene vive le fasi fondamentali della previsione e della prevenzione e assicura un corretto adempimento degli obblighi di legge in ambito di Protezione Civile.

parlare di protezione civile in ambito comunale significa:
  • INCENTIVARE un legame tra amministratori, cittadini e territorio;

  • CONDIVIDERE gli strumenti di pianificazione con la cittadinanza;

  • COINVOLGIMENTO del personale tecnico dell'Amministrazione Locale nelle fasi di pianificazione;​

  • FORMAZIONE di amministratori e tecnici nell'ottica di gestione del piano anche in fase di emergenza;

  • SENSIBILIZZAZIONE degli amministratori comunali all'attuazione di piani di sicurezza al coinvolgimento della cittadinanza;

  • DIVULGAZIONE della cultura della sicurezza ai cittadini.

Progetti e Attività

TARGET DI RIFERIMENTO

clicca sul target di riferimento per conoscere i progetti e le attività

bottom of page