

Progetti e Attività
TARGET DI RIFERIMENTO

Progetti e Attività

area ambiente e territorio
scorri la pagina per conoscere i progetti e le attività

Progetto Differenzia "DIFFERENZIATUR"
Nell’ambito delle politiche di tutela ambientale, l’obiettivo primario è quello di mettere in atto un sistema di gestione rifiuti finalizzato a limitare l’impatto negativo che questi producono sull’ambiente.
OBIETTIVI
- sensibilizzare gli amministratori locali ad attivare forme di coinvolgimento e partecipazione della popolazione;
- riorganizzare i servizi di raccolta passando dal tradizionale sistema di raccolta stradale a sistemi di raccolta domiciliare (“porta a porta”) ed illustrare le nuove modalità di svolgimento;
- illustrare le operazioni di recupero e riciclaggio dei rifiuti raccolti separatamente;
- illustrare le modalità di controllo e le sanzioni previste.
La Regione Umbria mette a disposizione uno stand gonfiabile (realizzato, in coerenza con le politiche regionali in materia dei rifiuti, con materiale 100% riciclato dalle bottiglie di PET) da utilizzare nelle tappe del tour che toccherà tutti i Comuni partendo da quelli più grandi già interessati dai servizi domiciliari ed in quelli dove è in corso la riorganizzazione degli stessi.
Si impegnerà a mettere a disposizione il proprio materiale di comunicazione, già realizzato o da realizzare.
ANCI Umbria su incarico della Regione Umbria, nell’ambito del proprio ruolo istituzionale, provvederà a coinvolgere, attraverso azioni di informazione e di comunicazione, le Amministrazioni comunali umbre.
Si impegnerà a coordinare il tour dello stand gonfiabile ed a mantenere contatti costanti con tutti i soggetti coinvolti, inviando loro tutta la documentazione stilata riguardante il progetto.
OBIETTIVI
-
tutela del paesaggio umbro, con le conseguenti ricadute positive anche in termini di turismo e di contenimento del consumo del suolo,
-
riqualificazione dell’agricoltura intesa come modello di “qualità” a servizio delle comunità,
-
sviluppo di una economia etica da praticare sia negli orti “urbani” che nei territori umbri a destinazione agraria incentivando le coltivazioni più idonee ai luoghi;
-
il reperimento di prodotti di qualità della terra per tendere ad una alimentazione autosuffi-ciente nella nostra regione.
In Umbria hanno aderito i Comuni di Perugia, Foligno, Marsciano, Santa Natolia di Narco, Amelia e Bevagna
Progetto Orti Urbani

![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() |